R&S&I
L'Istituto di Fertilità Clínicas Rincón (IFCR) partecipa a vari progetti di ricerca biomedica come parte del piano di R&S&I della nostra azienda.
Progressi nella diagnosi preimpianto
L'IFCR è stato il primo centro al mondo a effettuare una diagnosi genetica pre-impianto per una malattia rara associata alla distrofia muscolare, la paramiotonia congenita.
Attualmente, le diagnosi genetiche sono aumentate considerevolmente e, oggi, possiamo pre-diagnosticare più di XX malattie.
L'IFCR collabora con l'Unità di Medicina Molecolare di Clínicas Rincón e con gruppi di ricerca dell'Università di Málaga, tra cui quello diretto dal Dr. Reyes-Engel, esperto in Genetica Medica.


Spinta per l’innovazione biomedica
Il nostro impegno nelle scienze biomediche è completato dai nostri servizi, il che ci consente di migliorare la loro applicazione nel campo della medicina riproduttiva. Per questo motivo, sin dalla fondazione dell'IFCR, abbiamo collaborato attivamente alla ricerca di base e traslazionale per la sua applicazione clinica.
Francamente, non c'è iniziativa migliore che promuovere lo sviluppo aziendale in aree strategiche come la biotecnologia per potenziare la creazione e l'uso di tecnologie innovative e trasformarle in nuova conoscenza.
Per tutti questi motivi, l'IFCR sostiene con determinazione la formazione dei ricercatori nell'ambito di progetti di eccellenza e delle borse Torres Quevedo come parte del suo piano aziendale di R&S&I.
Progressi nella diagnosi preimpianto
L'IFCR è stato il primo centro al mondo a effettuare una diagnosi genetica pre-impianto per una malattia rara associata alla distrofia muscolare, la paramiotonia congenita.
Attualmente, le diagnosi genetiche sono aumentate considerevolmente e, oggi, possiamo pre-diagnosticare più di XX malattie.
L'IFCR collabora con l'Unità di Medicina Molecolare di Clínicas Rincón e con gruppi di ricerca dell'Università di Málaga, tra cui quello diretto dal Dr. Reyes-Engel, esperto in Genetica Medica.

Progressi nella diagnosi preimpianto
L'IFCR è stato il primo centro al mondo a effettuare una diagnosi genetica pre-impianto per una malattia rara associata alla distrofia muscolare, la paramiotonia congenita.
Attualmente, le diagnosi genetiche sono aumentate considerevolmente e, oggi, possiamo pre-diagnosticare più di XX malattie.
L'IFCR collabora con l'Unità di Medicina Molecolare di Clínicas Rincón e con gruppi di ricerca dell'Università di Málaga, tra cui quello diretto dal Dr. Reyes-Engel, esperto in Genetica Medica.

Spinta per l’innovazione biomedica
Il nostro impegno nelle scienze biomediche è completato dai nostri servizi, il che ci consente di migliorare la loro applicazione nel campo della medicina riproduttiva. Per questo motivo, sin dalla fondazione dell'IFCR, abbiamo collaborato attivamente alla ricerca di base e traslazionale per la sua applicazione clinica.
Francamente, non c'è iniziativa migliore che promuovere lo sviluppo aziendale in aree strategiche come la biotecnologia per potenziare la creazione e l'uso di tecnologie innovative e trasformarle in nuova conoscenza.
Per tutti questi motivi, l'IFCR sostiene con determinazione la formazione dei ricercatori nell'ambito di progetti di eccellenza e delle borse Torres Quevedo come parte del suo piano aziendale di R&S&I.
